- custodire
- cu·sto·dì·rev.tr.1a. FO conservare con cura: custodire i gioielli in cassaforte; custodire un segreto | sorvegliare, tenere sotto controllo: era rimasto a custodire la casa | tenere prigionieroSinonimi: conservare, curare, mantenere, serbare, tenere, vigilare | 1piantonare, sorvegliare, tenere d'occhio, vigilare.Contrari: negligere, trascurare.1b. BU proteggere, difendere: custodire qcn., qcs. da un pericolo | presidiare: l'esercito custodiva la cittàSinonimi: difendere, preservare, proteggere, salvaguardare, 2tutelare | presidiare.Contrari: negligere, trascurare.1c. LE accudire, aver cura: custodire un bambino, un malato2. RE tosc. nutrire, mantenere: custodire i figli, la famigliaSinonimi: mantenere, nutrire.\VARIANTI: costudire.DATA: av. 1321.ETIMO: dal lat. custōdīre, v. anche custode.
Dizionario Italiano.